Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
No no ma infatti, immagino la maggior parte delle persone non è che ci facciano caso, la musica è bella, il testo è complessivamente buono, per cui va benone, avercene. I think I thought I saw you try è, nell'idea in cui nasce, un bel verso.
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
(Avevo messo in realtà "discreto", come testo, perché in effetti il testo, anche senza volerne fare la scala di valori, è discreto, ma poi ho pensato che Pindaro magari se ne ha a male, ed ho messo "buono"
)


Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Tanto vale fare un esempio contrario, tantopiù che si tratta di una cover (non so se sia migliore dell'originale: decidete voi) quindi è ok. Avete presente American Pie di Don McLean? Ecco, quando l'ho sentita cantata da Madonna arrivato ad un certo punto ho sentito un brivido lungo la schiena. Era ai versi
I can’t remember if I cried
When I read about his widowed bride
Non so cosa altro abbia scritto Dan McLean, ma il verso when I read about his widowed bride vale una intera carriera. Si sente tutto il peso d'una felicità nascente sventrata da un fatto che pare già vecchio (la consapevolezza della vedovanza è posteriore alla notizia di una morte, al pianto, al dolore di un riconoscimento, alle parole di cordoglio), e così si ha il paradosso di una vedovanza che precede il matrimonio, due stati che collimano, due stati che si sovrappongono, si fondono, diventano una sintesi rinchiusa in un dolore. È una widowed bride che non vuole essere consolata perché il suo sposo non è più, biancovestita e nerovestita e con gli occhi infossati dall'orrore, dallo stupore. E si aggiunge a questo il punto delicato che è l'io che racconta ad accostarsi a questa sensazione (che non avviene così espressa direttamente) per cui questa è suggerita dal ricordo di un pianto favorito da un titolo di giornale, che forse c'è stato e forse no.
Magnifico, no?
I can’t remember if I cried
When I read about his widowed bride
Non so cosa altro abbia scritto Dan McLean, ma il verso when I read about his widowed bride vale una intera carriera. Si sente tutto il peso d'una felicità nascente sventrata da un fatto che pare già vecchio (la consapevolezza della vedovanza è posteriore alla notizia di una morte, al pianto, al dolore di un riconoscimento, alle parole di cordoglio), e così si ha il paradosso di una vedovanza che precede il matrimonio, due stati che collimano, due stati che si sovrappongono, si fondono, diventano una sintesi rinchiusa in un dolore. È una widowed bride che non vuole essere consolata perché il suo sposo non è più, biancovestita e nerovestita e con gli occhi infossati dall'orrore, dallo stupore. E si aggiunge a questo il punto delicato che è l'io che racconta ad accostarsi a questa sensazione (che non avviene così espressa direttamente) per cui questa è suggerita dal ricordo di un pianto favorito da un titolo di giornale, che forse c'è stato e forse no.
Magnifico, no?
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
L'evergreen Take Five conosciuto anche al di fuori del mondo del jazz qui riletto dalla jam band americana String Cheese Incident:
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Qui invece con algidezza tutta teutonica
, il Rastrelli Cello Quartet sempre in Take Five:

Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Season Of The Witch di Donovan, ripresa dal Al Kooper e Mike Bloomfield, 1968:
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Esuberanti e preparati questi Capitol Bones che qui rivisitano la magnifica "A Hit By Varèse" di Robert Lamm dal quinto album dei Chicago dando grande spazio alla sezione di tromboni:
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133405
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
ce ne son tantissime e non parliamo dell'originale, certo e' notevole
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Le prime che rapidamente mi vengono in mente.
Aruta meglio di Batistuta
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Il mio obiettivo non è vincere. Il mio obiettivo è far sì che quando scendo in campo il mio avversario abbia paura di me" (A.Agassi)
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Paolo79 ha scritto:
A dopo...
Aruta meglio di Batistuta
-
- Saggio
- Messaggi: 8401
- Iscritto il: mer gen 30, 2002 1:00 am
- Località: L'Italia che non vuole bene
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Per i cultori è una bestemmia, ma io la versione di Mauro Ermanno la preferisco

Lo voglio rivedere, Fabio
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Forse non malinconica e toccante come l'originale eppure meravigliosa.
Aruta meglio di Batistuta
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53629
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Il mio obiettivo non è vincere. Il mio obiettivo è far sì che quando scendo in campo il mio avversario abbia paura di me" (A.Agassi)
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione.
Aruta meglio di Batistuta
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Se quasi non si sa che si tratta di una cover...
Aruta meglio di Batistuta
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Bravi produttori, un bel faccino, un po'di promozione e tac.
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Paulaner, questa la conoscevi?
Invece qui cover dei Bad Religion.
Invece qui cover dei Bad Religion.
Aruta meglio di Batistuta
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
sì entrambe, preferisco anesthesia...parlo delle originali eh 

Il mio obiettivo non è vincere. Il mio obiettivo è far sì che quando scendo in campo il mio avversario abbia paura di me" (A.Agassi)
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133405
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Monheim ha scritto:
Se quasi non si sa che si tratta di una cover...
si vive bene lo stesso.
Per amore di completezza, riportiamo la prima versione uscita:
ed altre
Purtroppo non ho mai avuto di ascoltare la cover dei Gogol Bordello.

He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Paolo79 ha scritto:sì entrambe, preferisco anesthesia...parlo delle originali eh
Per me vittoria schiacciante senza alcun dubbio di Linoleum oltretutto loro unico pezzo sempre presente dal vivo ovviamente dall'uscita di Punk in drublic.
Dei Bad Religion mi gasa un botto Generator (la canzone intendo).
Aruta meglio di Batistuta
-
- Saggio
- Messaggi: 8401
- Iscritto il: mer gen 30, 2002 1:00 am
- Località: L'Italia che non vuole bene
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Una delle cose più geniali di Eelst.
Peraltro è la cover di un plagio di più cover
https://youtu.be/sb8JXMJZq10
Peraltro è la cover di un plagio di più cover

https://youtu.be/sb8JXMJZq10
Lo voglio rivedere, Fabio
Re: Se la cover è addirittura più bella dell'originale...
Anche se ormai son più indirizzato ad altre sonorità con maggior frequenza (pur rimanendo onnivoro), la giovinezza rimane la giovinezza e quindi sono un po' curioso riguardo a come sarà il nuovo album che uscirà il 26 febbraio, sperando non sia brutto come l'ultimo First Ditch Effort (2016) e idem la maggior parte dei pezzi di 7" Of The Month Club 2019 bensì pienamente godibile come Self Entitled (2012).
Aruta meglio di Batistuta
Torna a “Musica, arte e cultura”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti