ATP Montecarlo+ Barcelona 2018; Nadal ed il Grande Nulla
- madmarat
- Massimo Carbone
- Messaggi: 22894
- Iscritto il: ven giu 01, 2007 1:03 pm
- Località: ovunque...ma nn qui
- Contatta:
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Grazie, è un complimento.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
madmarat ha scritto:
YWC è un signor forumista, ad avercene decine, al posto dei troll...
si si, soprattutto quando ha cominciato a prendermi per il culo dicendo che Fognini era in perfetta forma fisica, motivazione "lo dicono tutti che lo é"
quando lo stesso Perlas ha confermato problemi fisici
non riusciva a fare due tornei di fila senza crollare
ad un certo punto non si piegava proprio piú con il classico evidente risultato palla o sul nastro o lunga
cosa dici ? magari come motivazioni hanno un senso rispetto a "lo dicono tutti che"
che si scrivano minchiate tutto bene, a tutti capita, ma te ne hai scritte a volumi, ma che si dia contro a chi le dice giuste non vá bene e non l'hai ancora capito, si chiamerebbe fare forum e non sentirsi Dio per poi accusare gli altri di volerlo essere.
Almeno stattene zitto quando parli degli altri no eh !
Ah, ma io voglio i leccaculo alla mia corte, io difendevo Woodfurf quando manco sapeva che esistevo, ma a te questo frega niente, basta accusare qualcuno e fare corporativismo
Pindaro
approccio concreto e pragmatico, frutto di esperienze, anche pesanti, maturate sul campo in contrapposizione con l'attitudine salottiera di questi utenti, perfettamente in linea con tanto mondo internettiano fatto di presunti esperti da tastiera. (cit.)
- madmarat
- Massimo Carbone
- Messaggi: 22894
- Iscritto il: ven giu 01, 2007 1:03 pm
- Località: ovunque...ma nn qui
- Contatta:
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Addio, divertitevi.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
madmarat ha scritto:Addio, divertitevi.
ecco bravo, degna conclusione
approccio concreto e pragmatico, frutto di esperienze, anche pesanti, maturate sul campo in contrapposizione con l'attitudine salottiera di questi utenti, perfettamente in linea con tanto mondo internettiano fatto di presunti esperti da tastiera. (cit.)
- Johnny Rex
- Massimo Carbone
- Messaggi: 40684
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Non si era detto e scritto di smetterla di fare riferimento ai forumisti assenti?
Che senso hanno queste polemiche sterili e stupide?
Viene voglia davvero di smettere di scrivere .
F.F.
Che senso hanno queste polemiche sterili e stupide?
Viene voglia davvero di smettere di scrivere .
F.F.
"E rivelo qui un dato preoccupante. Mi tocca pensare a balbysauro diverse volte al giorno. Ormai, e' una schiavitu' "
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Ma soprattutto possibile che si crei sempre polemica dal nulla, anche per un post di complimenti verso un altro utente (giusti od esagerati che siano - secondo me YWC ha scritto post più interessanti. La disamina su Zverev è abbastanza scontata, quello che ripetiamo un po' tutti da un anno a questa parte, niente di geniale a dire il vero ma non è questo il punto...)?
E il bello che il diretto interessato si vede tirato in mezzo senza avere nessuna colpa.
Smettetela tutti di fare i bambini su.
Se avete problemi con altri utenti ignorateli come facciamo tutti, ci vuole tanto?
E il bello che il diretto interessato si vede tirato in mezzo senza avere nessuna colpa.
Smettetela tutti di fare i bambini su.
Se avete problemi con altri utenti ignorateli come facciamo tutti, ci vuole tanto?
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
A me Nadal sembra tornato quello della prima parte di carriera. Lontanissimo dalla riga di fondo rema e recupera tutto, palle super arrotate 3 m sopra la rete, attende che l’avversario accorci per giocargli sul suo colpo debole.
Vince facile considerando la nullità attuale degli avversari, vincerebbe anche a mezzo servizio.
Vediamo se il fisico regge perchè a 32 anni non si recupera più come quando ne hai 20.
Vince facile considerando la nullità attuale degli avversari, vincerebbe anche a mezzo servizio.
Vediamo se il fisico regge perchè a 32 anni non si recupera più come quando ne hai 20.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
laplaz ha scritto:A me Nadal sembra tornato quello della prima parte di carriera. Lontanissimo dalla riga di fondo rema e recupera tutto, palle super arrotate 3 m sopra la rete, .
Volandri su sky ha appena detto l' esatto opposto

djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
laplaz ha scritto:A me Nadal sembra tornato quello della prima parte di carriera. Lontanissimo dalla riga di fondo rema e recupera tutto, palle super arrotate 3 m sopra la rete, attende che l’avversario accorci per giocargli sul suo colpo debole.
Vince facile considerando la nullità attuale degli avversari, vincerebbe anche a mezzo servizio.
Vediamo se il fisico regge perchè a 32 anni non si recupera più come quando ne hai 20.
A me no, assolutamente.
Rovescio infinitamente migliore e più aggressivo di quello degli inizi, sia incrociato che lungolinea.
Dritto meno devastante.
Poi bene o male su terra sempre questo è stato, mica faceva serve and volley o servizio e dritto vincente.
Sta lontanissimo in risposta, mediamente, poi avanza di qualche metro.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
fabio86 ha scritto:
A me no, assolutamente.
Rovescio infinitamente migliore e più aggressivo di quello degli inizi, sia incrociato che lungolinea.
Dritto meno devastante.
Poi bene o male su terra sempre questo è stato, mica faceva serve and volley o servizio e dritto vincente.
Sta lontanissimo in risposta, mediamente, poi avanza di qualche metro.
Non ho visto molto, ma credo di essere d' accordo.
Per altro pare che ieri abbia chiesto di allenarsi sul diritto subito dopo il match perchè non ne era soddisfatto.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
fabio86 ha scritto:Ma soprattutto possibile che si crei sempre polemica dal nulla, anche per un post di complimenti verso un altro utente (giusti od esagerati che siano - secondo me YWC ha scritto post più interessanti. La disamina su Zverev è abbastanza scontata, quello che ripetiamo un po' tutti da un anno a questa parte, niente di geniale a dire il vero ma non è questo il punto...)?
E il bello che il diretto interessato si vede tirato in mezzo senza avere nessuna colpa.
Smettetela tutti di fare i bambini su.
Se avete problemi con altri utenti ignorateli come facciamo tutti, ci vuole tanto?
Bravo. A me è piaciuta molto la definizione di Gasquet-Zverev come a metà tra partita dell'anno e match WTA. Impeccabile, da bravo giornalista, perché acuta e sintetica. E su Zverev sono d'accordo.
Poi Ferryboat è liberissimo di contestarla e io sono liberissimo di pensare che scrive cavolate, come quando sempre a YWC contesta un post sulla lontananza dalla linea di fondo di Gasquet dicendo che a Nadal, giocatore diversissimo, conviene restare lontano.
Ma insomma:
A) se non va bene neanche fare i complimenti ad altri utenti siamo messi proprio male.
B) c'è il sole in tutta Europa, 25 gradi, prendiamo la vita con più leggerezza

Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Intervengo perchè citato e con questo chiudo: Zverev è uno dei miei giocatori preferiti, tanto è vero che sono stato io a aprirgli il fanclub, in questo forum.
YWC scrive che è uno che corre solo, io di solito non intervengo per cassare TUTTE le cavolate (a mio parere) che leggo qui. Ma poi vedo che tu gli fai il "quotone" e gli scrivi pure "bravo, dovresti fare il giornalista", capisci che mi è partita la tastiera in un amen
Poi quell'altro (madcoso, lì), al solito, coglie ogni occasione per intervenire con insulti e quindi sono intervenuto di nuovo per dirgli di smetterla. Tutto qui.
Poi il sole, i 25 gradi, certo tutto bellissimo, sono appena tornato da una settimana a Montecarlo, fantastico. Però occhio a quello che scrivete, resta tutto nero su bianco
YWC scrive che è uno che corre solo, io di solito non intervengo per cassare TUTTE le cavolate (a mio parere) che leggo qui. Ma poi vedo che tu gli fai il "quotone" e gli scrivi pure "bravo, dovresti fare il giornalista", capisci che mi è partita la tastiera in un amen

Poi quell'altro (madcoso, lì), al solito, coglie ogni occasione per intervenire con insulti e quindi sono intervenuto di nuovo per dirgli di smetterla. Tutto qui.
Poi il sole, i 25 gradi, certo tutto bellissimo, sono appena tornato da una settimana a Montecarlo, fantastico. Però occhio a quello che scrivete, resta tutto nero su bianco

Tutto verde su tennistalker
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
fabio86 ha scritto:Ma soprattutto possibile che si crei sempre polemica dal nulla, anche per un post di complimenti verso un altro utente (giusti od esagerati che siano - secondo me YWC ha scritto post più interessanti. La disamina su Zverev è abbastanza scontata, quello che ripetiamo un po' tutti da un anno a questa parte, niente di geniale a dire il vero ma non è questo il punto...)?
E il bello che il diretto interessato si vede tirato in mezzo senza avere nessuna colpa.
Smettetela tutti di fare i bambini su.
Se avete problemi con altri utenti ignorateli come facciamo tutti, ci vuole tanto?
ecco bravo
invece di attaccare qualcuno si pensi a dire la propria, motivarla e dimostrarla, e accettare quella dell'altro anche se sbagliata
e soprattutto senza fare fazioni
queste cose succedono sempre perché a corto di argomenti si assale la persona, poi arriva l'amico a sostegno dell'attacco e cosí via
finché nella rissa ci devi entrare per forza per difendere la propria dignitá
bambinate
approccio concreto e pragmatico, frutto di esperienze, anche pesanti, maturate sul campo in contrapposizione con l'attitudine salottiera di questi utenti, perfettamente in linea con tanto mondo internettiano fatto di presunti esperti da tastiera. (cit.)
- madmarat
- Massimo Carbone
- Messaggi: 22894
- Iscritto il: ven giu 01, 2007 1:03 pm
- Località: ovunque...ma nn qui
- Contatta:
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Specchio riflesso, gnè gnè gnè
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
fabio86 ha scritto:laplaz ha scritto:A me Nadal sembra tornato quello della prima parte di carriera. Lontanissimo dalla riga di fondo rema e recupera tutto, palle super arrotate 3 m sopra la rete, attende che l’avversario accorci per giocargli sul suo colpo debole.
Vince facile considerando la nullità attuale degli avversari, vincerebbe anche a mezzo servizio.
Vediamo se il fisico regge perchè a 32 anni non si recupera più come quando ne hai 20.
A me no, assolutamente.
Rovescio infinitamente migliore e più aggressivo di quello degli inizi, sia incrociato che lungolinea.
Dritto meno devastante.
Poi bene o male su terra sempre questo è stato, mica faceva serve and volley o servizio e dritto vincente.
Sta lontanissimo in risposta, mediamente, poi avanza di qualche metro.
Ma io parlo del modo di giocare e di stare in campo, non certo dei colpi.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
s&v ha scritto:fabio86 ha scritto:Ma soprattutto possibile che si crei sempre polemica dal nulla, anche per un post di complimenti verso un altro utente (giusti od esagerati che siano - secondo me YWC ha scritto post più interessanti. La disamina su Zverev è abbastanza scontata, quello che ripetiamo un po' tutti da un anno a questa parte, niente di geniale a dire il vero ma non è questo il punto...)?
E il bello che il diretto interessato si vede tirato in mezzo senza avere nessuna colpa.
Smettetela tutti di fare i bambini su.
Se avete problemi con altri utenti ignorateli come facciamo tutti, ci vuole tanto?
Bravo. A me è piaciuta molto la definizione di Gasquet-Zverev come a metà tra partita dell'anno e match WTA. Impeccabile, da bravo giornalista, perché acuta e sintetica. E su Zverev sono d'accordo.
Poi Ferryboat è liberissimo di contestarla e io sono liberissimo di pensare che scrive cavolate, come quando sempre a YWC contesta un post sulla lontananza dalla linea di fondo di Gasquet dicendo che a Nadal, giocatore diversissimo, conviene restare lontano.
Ma insomma:
A) se non va bene neanche fare i complimenti ad altri utenti siamo messi proprio male.
B) c'è il sole in tutta Europa, 25 gradi, prendiamo la vita con più leggerezza
si ok, ma come al solito c'é il capo espiatorio Ferryboat
complimenti ok, vanno benissimo, ma se uno mi dice che Zverev corre e basta, non é vero, e se é giusto tu faccia i complimenti, non mi é sembrata offensiva la risposta di Ferryboat, e non é nemmeno offensiva la mia precisazione, Zverev ha dopo Djokovic il miglior cambio direzione di palla sul rovescio bimane, il che lo rende 2 spanne sopra gli altri, ad uno cosí giocargli sul rovescio una palla normale é a rischio grosso
tutto normale finché non arriva madmarat a fare il genio ed attaccare ferryboat e cosí via
ci fosse da parte di tutti la NON volontá della geniale provocazione negativa personale, questo semplicemente non succederebbe, cosí per dire eh !
approccio concreto e pragmatico, frutto di esperienze, anche pesanti, maturate sul campo in contrapposizione con l'attitudine salottiera di questi utenti, perfettamente in linea con tanto mondo internettiano fatto di presunti esperti da tastiera. (cit.)
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
laplaz ha scritto:fabio86 ha scritto:laplaz ha scritto:A me Nadal sembra tornato quello della prima parte di carriera. Lontanissimo dalla riga di fondo rema e recupera tutto, palle super arrotate 3 m sopra la rete, attende che l’avversario accorci per giocargli sul suo colpo debole.
Vince facile considerando la nullità attuale degli avversari, vincerebbe anche a mezzo servizio.
Vediamo se il fisico regge perchè a 32 anni non si recupera più come quando ne hai 20.
A me no, assolutamente.
Rovescio infinitamente migliore e più aggressivo di quello degli inizi, sia incrociato che lungolinea.
Dritto meno devastante.
Poi bene o male su terra sempre questo è stato, mica faceva serve and volley o servizio e dritto vincente.
Sta lontanissimo in risposta, mediamente, poi avanza di qualche metro.
Ma io parlo del modo di giocare e di stare in campo, non certo dei colpi.
su terra ha sempre giocato cosí, lontano dalla linea
sulla metodologia di gioco infinitivamente piú forte, ora fa gioco anche col rovescio e non solo difende, ogni tanto viene a prendersi il punto giá fatto da dietro a rete, ma questo é giá da un po', corre un po' meno e il dritto é un po' meno devastante
bravo fabio
approccio concreto e pragmatico, frutto di esperienze, anche pesanti, maturate sul campo in contrapposizione con l'attitudine salottiera di questi utenti, perfettamente in linea con tanto mondo internettiano fatto di presunti esperti da tastiera. (cit.)
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Si può parlare di dritto e di rovescio ma se sulla terra rimandi tutto di là non perdi mai.
Poi ovvio quando l’altro è cotto vai a rete a prenderti il punto finito e pare che hai “attaccato” la partita.
In realtà sei andato solo a prenderti un punto già finito prima.
Vai a batterlo questo Nadal sul rosso.
Poi ovvio quando l’altro è cotto vai a rete a prenderti il punto finito e pare che hai “attaccato” la partita.
In realtà sei andato solo a prenderti un punto già finito prima.
Vai a batterlo questo Nadal sul rosso.
2014 - a meta' torneo: "Nole non vincera' mai piu' Wimbledon" (cit.Sottoscritto)
- Johnny Rex
- Massimo Carbone
- Messaggi: 40684
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Ma il Borg del 1978
F.F.
F.F.
"E rivelo qui un dato preoccupante. Mi tocca pensare a balbysauro diverse volte al giorno. Ormai, e' una schiavitu' "
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
La cosa più divertente è vedere gli avversari che fanno una fatica boia per vincere un GAME durato magari 12 minuti....
Dopo mezzo set, l'unica cosa che vogliono è lo spogliatoio. Si tratta di una specie di supplizio.....

Dopo mezzo set, l'unica cosa che vogliono è lo spogliatoio. Si tratta di una specie di supplizio.....


Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
marat77 ha scritto:Si può parlare di dritto e di rovescio ma se sulla terra rimandi tutto di là non perdi mai.
Dipende soprattutto da come rimandi tutto di là. Nadal è un po' come se attaccasse anche quando difende, perché la sua è spesso una difesa attiva, non passiva.
È così da sempre, specialmente sul rosso, infatti continua a macinare gli avversari come e più di prima.
Aveva una mente così ristretta che riusciva a guardare dal buco della serratura con tutti e due gli occhi.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
eddie v. ha scritto:marat77 ha scritto:Si può parlare di dritto e di rovescio ma se sulla terra rimandi tutto di là non perdi mai.
Dipende soprattutto da come rimandi tutto di là. Nadal è un po' come se attaccasse anche quando difende, perché la sua è spesso una difesa attiva, non passiva.
È così da sempre, specialmente sul rosso, infatti continua a macinare gli avversari come e più di prima.
Ni.
Spesso le sue difese sono parabole alte e profonde con il dritto,meno col rovescio.
Non sono sempre attive ma spesso difficili da gestire.
È che l’avversario(che non sia il Nole dei tempi migliori) proprio non ce la fa a non sbagliare dopo X colpi e tira un Unforced al posto di un Winner.
2014 - a meta' torneo: "Nole non vincera' mai piu' Wimbledon" (cit.Sottoscritto)
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53081
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
ludega ha scritto:La cosa più divertente è vedere gli avversari che fanno una fatica boia per vincere un GAME durato magari 12 minuti....
Dopo mezzo set, l'unica cosa che vogliono è lo spogliatoio. Si tratta di una specie di supplizio.....![]()
Mai avrei pensato di vederlo a 32 anni dominare sul rosso come faceva 10 anni fa.
Siamo di fronte ad un superuomo.
L'anno scorso a Parigi perse solo 35 games in 7 partite, ci sono tutti i presupposti per fare meglio quest'anno

Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Lui e Federer c'entrano poco con i comuni mortali. 

Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
fabio86 ha scritto:Lui e Federer c'entrano poco con i comuni mortali.
a parte la bravura
quello che mi lascia basito ed é per me inesplicabile, é come siano riusciti a migliorarsi entrambi tecnicamente a scopo tattico a questa etá
é di una difficoltá ai limiti dell'impossibile
approccio concreto e pragmatico, frutto di esperienze, anche pesanti, maturate sul campo in contrapposizione con l'attitudine salottiera di questi utenti, perfettamente in linea con tanto mondo internettiano fatto di presunti esperti da tastiera. (cit.)
- BackhandWinner
- Massimo Carbone
- Messaggi: 32200
- Iscritto il: lun mar 12, 2007 3:13 am
- Località: Adriazia Centrale
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Ok niente sennò Fabio mi sgrida 

Ultima modifica di BackhandWinner il dom apr 22, 2018 9:49 pm, modificato 1 volta in totale.
“True terror is to wake up one morning and discover that your high school class is running the country.” (K. Vonnegut)
- Burian siberiano
- Saggio
- Messaggi: 8435
- Iscritto il: mar lug 28, 2009 11:22 am
- Località: TERAMO
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Tutto ok superuomo e via discorrendo. Ma onostamente sono tutti cessi. Cioè rimpiango amaramente i Ferrer, i Davydenko, i Nalbandian, Soderling e persino Mathieu. Cioè questi qua sono dei cessi dio dimensioni immonde
Il giorno in cui Federer appenderà la racchetta al chiodo capiremo la differenza.Quelli che si commuoveranno saranno coloro che amano il tennis.Tutti gli altri no.Tutti gli altri avranno visto sempre e solo due persone che si scambiano una pallina gialla.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Burian siberiano ha scritto:Tutto ok superuomo e via discorrendo. Ma onostamente sono tutti cessi. Cioè rimpiango amaramente i Ferrer, i Davydenko, i Nalbandian, Soderling e persino Mathieu. Cioè questi qua sono dei cessi dio dimensioni immonde
Mi sa che hai anche ragione.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
ciccio ha scritto:a parte la bravura
quello che mi lascia basito ed é per me inesplicabile, é come siano riusciti a migliorarsi entrambi tecnicamente a scopo tattico a questa etá
é di una difficoltá ai limiti dell'impossibile
Per me a tutti i livelli uno può sempre migliorare tecnicamente e tatticamente. È una cosa che accomuna tutti gli sport ed è per me uno dei pochi modi per continuare a motivarsi. Si dovrebbe calare fisicamente però

Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Appunto, trovare gli stimoli è disumano dopo tutti quegli anni e quei successi.
Anche perchè in allenamento con l'età che avanza devi fare il doppio dei sacrifici.
Anche perchè in allenamento con l'età che avanza devi fare il doppio dei sacrifici.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Ombra84 ha scritto:Burian siberiano ha scritto:Tutto ok superuomo e via discorrendo. Ma onostamente sono tutti cessi. Cioè rimpiango amaramente i Ferrer, i Davydenko, i Nalbandian, Soderling e persino Mathieu. Cioè questi qua sono dei cessi dio dimensioni immonde
Mi sa che hai anche ragione.
Sta' gente non la vedrete mai piu', Ecco che cominciano i rimpianti, il futuro é grigio ragassuoli
approccio concreto e pragmatico, frutto di esperienze, anche pesanti, maturate sul campo in contrapposizione con l'attitudine salottiera di questi utenti, perfettamente in linea con tanto mondo internettiano fatto di presunti esperti da tastiera. (cit.)
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
ThePiper ha scritto:ciccio ha scritto:a parte la bravura
quello che mi lascia basito ed é per me inesplicabile, é come siano riusciti a migliorarsi entrambi tecnicamente a scopo tattico a questa etá
é di una difficoltá ai limiti dell'impossibile
Per me a tutti i livelli uno può sempre migliorare tecnicamente e tatticamente. È una cosa che accomuna tutti gli sport ed è per me uno dei pochi modi per continuare a motivarsi. Si dovrebbe calare fisicamente però
Non a tennis, é basato su una rigida memória muscolare, ogni cambiamento tecnico prevede una formattazione dolorosissima e un reiscrivere estremamente difficile. Non é uno sport come gli altri
approccio concreto e pragmatico, frutto di esperienze, anche pesanti, maturate sul campo in contrapposizione con l'attitudine salottiera di questi utenti, perfettamente in linea con tanto mondo internettiano fatto di presunti esperti da tastiera. (cit.)
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Se dopo un periodo di 12 anni siamo ancora qui in questa situazione, sta venendo il dubbio anche a me che i presunti pipponi del 2006 fossero molto meglio dei giovani rampanti di oggi 
Uno sport in mano a un ultra-pensionato che gioca part-time e a un altro che ha avuto 380 problemi fisici in carriera, anche lui strausurato.
Ma se gli altri sono lontani anni luce conta poco...

Uno sport in mano a un ultra-pensionato che gioca part-time e a un altro che ha avuto 380 problemi fisici in carriera, anche lui strausurato.
Ma se gli altri sono lontani anni luce conta poco...
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
ciccio ha scritto:Non a tennis, é basato su una rigida memória muscolare, ogni cambiamento tecnico prevede una formattazione dolorosissima e un reiscrivere estremamente difficile. Non é uno sport come gli altri
Be però se uno non fa benissimo una cosa non può farla meglio con la pratica? Oltretutto questa è gente che ha sempre vinto tanto e quindi forse ha anche più "margine" per certi esperimenti. Nadal quando ha vinto meno nel 2014/2015 era comunque top ten comodo.
Però sto facendo un discorso un po' grossolano, certo faccio un paragone con un Thiem che magari vuole avanzare un po' la sua posizione ma praticamente quando lo fa le perde tutte.
O un Dimitrov che per fare la stessa cosa quando è passato da jrs a pro ha avuto un adattamento lunghissimo.
O Gulbis che quando ha cercato modifiche al suo diritto ha fatto disastri, poi lui non si allena nemmeno ed è sparito dalla classifica

Poi per il fisico le stagioni di Nadal(e le ultime di Federer) sembrano quelle di un ciclista spesso. Sembra sempre rotto, poi si presenta su terra che è un trattore, alla peggio deve fare un po' di rodaggio.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
ThePiper ha scritto:Poi per il fisico le stagioni di Nadal(e le ultime di Federer) sembrano quelle di un ciclista spesso. Sembra sempre rotto, poi si presenta su terra che è un trattore, alla peggio deve fare un po' di rodaggio.
Va beh quello è l’insegnamento dello zio Toni: raccontare ai media di essere sempre rotto, prossimo alla sedia a rotelle, rende più epiche le vittorie anche quando scontatissime...

Ad aprile e maggio accadono ogni anno i miracoli evidentemente...
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Ma Nadal aveva un infortunio muscolare negli ultimi mesi, dovuto probabilmente ad una preparazione inadeguata a fine 2017/inizio 2018 (e lì non si è ben capito il problema, per me era soprattutto cotto dalla stagione fatta).
L'errore era stato quello di pensare solo di presentarsi ad Acapulco, figuriamoci provare a giocare.
Però da un lato è stato anche meglio, perchè non fosse andato in Messico probabilmente avrebbe provato a IW e se avesse avuto una ricaduta tra lì e Miami forse non avrebbe recuperato in tempo per Montecarlo.
L'errore era stato quello di pensare solo di presentarsi ad Acapulco, figuriamoci provare a giocare.
Però da un lato è stato anche meglio, perchè non fosse andato in Messico probabilmente avrebbe provato a IW e se avesse avuto una ricaduta tra lì e Miami forse non avrebbe recuperato in tempo per Montecarlo.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
ThePiper ha scritto:ciccio ha scritto:Non a tennis, é basato su una rigida memória muscolare, ogni cambiamento tecnico prevede una formattazione dolorosissima e un reiscrivere estremamente difficile. Non é uno sport come gli altri
Be però se uno non fa benissimo una cosa non può farla meglio con la pratica? Oltretutto questa è gente che ha sempre vinto tanto e quindi forse ha anche più "margine" per certi esperimenti. Nadal quando ha vinto meno nel 2014/2015 era comunque top ten comodo.
Però sto facendo un discorso un po' grossolano, certo faccio un paragone con un Thiem che magari vuole avanzare un po' la sua posizione ma praticamente quando lo fa le perde tutte.
O un Dimitrov che per fare la stessa cosa quando è passato da jrs a pro ha avuto un adattamento lunghissimo.
O Gulbis che quando ha cercato modifiche al suo diritto ha fatto disastri, poi lui non si allena nemmeno ed è sparito dalla classifica![]()
Poi per il fisico le stagioni di Nadal(e le ultime di Federer) sembrano quelle di un ciclista spesso. Sembra sempre rotto, poi si presenta su terra che è un trattore, alla peggio deve fare un po' di rodaggio.
Credo che ciccio si riferisca a cambiamenti tecnici sostanziali.
E' logico che più palline colpisci più ne metterai vicino alle righe, è tutta una questione di automazione di movimenti e memoria cinetica, ma cambiare movimento tecnico di esecuzione di un colpo o piatto corde della racchetta, dopo anni, è molto più difficile.
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
No piper, non sono miglioramenti, sono cambiamenti radicali, non mi metto a spiegarti il perche' che é un casino, ma son cose di una difficolta' incredibile.
Per quanto riguarda il fisico, Nadal há imparato da Serena, riposarsi allunga lá carriera, e sistematicamente si riposa causa infortúnio piu' o meno veritieramente grave.
Per quanto riguarda il fisico, Nadal há imparato da Serena, riposarsi allunga lá carriera, e sistematicamente si riposa causa infortúnio piu' o meno veritieramente grave.
approccio concreto e pragmatico, frutto di esperienze, anche pesanti, maturate sul campo in contrapposizione con l'attitudine salottiera di questi utenti, perfettamente in linea con tanto mondo internettiano fatto di presunti esperti da tastiera. (cit.)
- Johnny Rex
- Massimo Carbone
- Messaggi: 40684
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: ATP Montecarlo 2018; Nadal ed il Grande Nulla
Burian siberiano ha scritto:Tutto ok superuomo e via discorrendo. Ma onestamente sono tutti cessi. Cioè rimpiango amaramente i Ferrer, i Davydenko, i Nalbandian, Soderling e persino Mathieu. Cioè questi qua sono dei cessi di dimensioni immonde
Gli è che 10 anni fa comunque si irridevano i Ferrer, i Davydenko, i Blake e via dicendo (con Cristiano in prima fila

C'è chi anche a 33-35 anni e dopo avere vinto e rivinto l'impossibile si migliora comunque ,e chi a 20 pare già non avere più nulla da dire o progressi da fare. Con Buona pace della memoria cinetica acquisita etc etc etc
F.F.
"E rivelo qui un dato preoccupante. Mi tocca pensare a balbysauro diverse volte al giorno. Ormai, e' una schiavitu' "
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti