madmarat ha scritto:Ma i pizzini che scriveva Varys prima di morire?
Semplici lettere per tutte le famiglie più importanti di Westeros sulla vera identità di Jon, penso.
madmarat ha scritto:Ma i pizzini che scriveva Varys prima di morire?
fabio86 ha scritto:madmarat ha scritto:Ma i pizzini che scriveva Varys prima di morire?
Semplici lettere per tutte le famiglie più importanti di Westeros sulla vera identità di Jon, penso.
fabio86 ha scritto:Gios ha scritto:È così: l'Oriente pare il regno del fiabesco (Valyria, col suo acciaio misterioso, i draghi, le città schiaviste, il misticismo del Dio Rosso), e Westeros prova un certo disagio di fronte a questa intrusione (nel caso dei Targaryen, famiglia di importanza secondaria a Valyria: intrusione secolare) tantopiù che se ricordate da qualche parte nella prima stagione o giù di lì si diceva, quasi con un certo disappunto, che la magia si stava risvegliando (che i draghi fossero, causa, effetto, o concorrenza, non si sa). Insomma: ok sono cose fighe, ma lasciateci stare.
Nella prima stagione forse.
Non dopo aver visto draghi in carne ed ossa, ed eserciti di morti.
Infatti nessuno si mette a ridere sul re corvo a tre occhi che viaggia con la mente nel passato e nella testa delle creature viventi.
mp4/18 ha scritto:Ah ecco in tutto ciò farei notare un’altra cosa abbastanza sciocca e assolutamente nonsense del conciliabolo
Accettano tutti senza battere ciglio la candidatura di Bran perché Tyrion dice loro che è giusto così. Come se tutti fossero a conoscenza o fossero stati presenti a Winterfell durante l’assalto
Ma il principe di Dorne cosa ne sa di Bran e dei suoi poteri? O della battaglia contro il re della notte? Asha nemmeno c’era. I Tully c’erano? Più qualche altro regnante sbattuto li a caso signore di non si sa cosa.
Nickognito ha scritto:Gios e' una brava persona.
Gios ha scritto:fabio86 ha scritto:Gios ha scritto:È così: l'Oriente pare il regno del fiabesco (Valyria, col suo acciaio misterioso, i draghi, le città schiaviste, il misticismo del Dio Rosso), e Westeros prova un certo disagio di fronte a questa intrusione (nel caso dei Targaryen, famiglia di importanza secondaria a Valyria: intrusione secolare) tantopiù che se ricordate da qualche parte nella prima stagione o giù di lì si diceva, quasi con un certo disappunto, che la magia si stava risvegliando (che i draghi fossero, causa, effetto, o concorrenza, non si sa). Insomma: ok sono cose fighe, ma lasciateci stare.
Nella prima stagione forse.
Non dopo aver visto draghi in carne ed ossa, ed eserciti di morti.
Infatti nessuno si mette a ridere sul re corvo a tre occhi che viaggia con la mente nel passato e nella testa delle creature viventi.
Sto parlando non del credere nel magico (quando ti si presenta davanti un drago in squame e fuoco, tendi a credere nei draghi, presumo): quanto nel relazionarsi positivamente ad esso. Mentre ad Est (come sembra) il soprannatura pare più strutturale, a Westeros sembra invece al più tollerato: ok, constatiamo che c'è, ma non per questo ci piace poi tanto.
Nickognito ha scritto:Gios e' una brava persona.
fabio86 ha scritto:Gios ha scritto:fabio86 ha scritto:
Nella prima stagione forse.
Non dopo aver visto draghi in carne ed ossa, ed eserciti di morti.
Infatti nessuno si mette a ridere sul re corvo a tre occhi che viaggia con la mente nel passato e nella testa delle creature viventi.
Sto parlando non del credere nel magico (quando ti si presenta davanti un drago in squame e fuoco, tendi a credere nei draghi, presumo): quanto nel relazionarsi positivamente ad esso. Mentre ad Est (come sembra) il soprannatura pare più strutturale, a Westeros sembra invece al più tollerato: ok, constatiamo che c'è, ma non per questo ci piace poi tanto.
Anch'io parlavo della 'tolleranza' del magico.
Adesso accettano un re mago senza battere ciglio.
E sembra gli piaccia tanto, se sono tutti unanimi nell'elezione.
Nickognito ha scritto:Gios e' una brava persona.
Gios ha scritto:È sensata invece l'obiezione su Asha (notoriamente le Isole di Ferro sono recalcitranti, e l'ultima grande rivolta, in cui Jaime ha fatto bella figura, è stata proprio loro). Perché Asha non si è espressa?
Ragioniamoci: abbiamo visto (e conosciamo Asha) che non ha problemi ha esporre il proprio pensiero. Sappiamo anche della sua sintonia con Dany (che fosse innamorata pure lei: probabile, chi poteva resisterle?). La sua pretesa pare essere non tanto dinastica, quanto personale: vuole insomma la testa di Jon perché ha assassinato la donna cui aveva giurato fedeltà. Ottiene una risposta abbastanza decisa da Arya, e subito poi capisce come l'orientamente del concilio sia di blanda tolleranza, e di compromesso. Asha ha dimostrato anche di essere, in passato, avveduta (ricordiamo in fondo era lei, il braccio destro del padre) e probabilmente in questo momento intende dove si stia andando a parare. Ricordiamoci anche che la sua famiglia è doppiamente compromessa: Euron è stato il più stretto alleato di Cersei, e lei personalmente è stata un alleato della coalizione che aveva a capo quella che ha bruciato la città. Potremmo dire: anche gli Stark. Ma gli Stark agli occhi degli altri lord si sono parzialmente redenti, ed hanno meriti indiscutibili, al momento: abbiamo già detto di Arya, del noto scetticismo di Sansa nei confronti di Dany, della risoluzione di Jon. Ma lei che ruolo ha avuto nella Grande Battaglia? Al più supporto esterno: insomma potrebbe sembrare si sia fatta gli affari suoi (non è così, ovviamente: ma la percezione sarebbe potuta essere quella).
Ora, Asha è avveduta: ha capito chi è al comando, ora. Avrà avuto un sussulto, quando Sansa ha chiesto l'indipendenza ("e noi allora?"); ma anche ha compreso come non era quello il giorno: ed ha taciuto.
Alga ha scritto:Mondiali di rugby dove ci sono i tifoni, mondiali di calcio dove ci sono temperature di 50° e mondiali di sci dove non ci sono montagne.
Nickognito ha scritto:Giannessi non serve a nulla..
Alga ha scritto:Mondiali di rugby dove ci sono i tifoni, mondiali di calcio dove ci sono temperature di 50° e mondiali di sci dove non ci sono montagne.
Nickognito ha scritto:Giannessi non serve a nulla..
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Nickognito ha scritto:Gios e' una brava persona.
Gios ha scritto:Ho rivisto il terzo episodio. Ecco, a mente fredda, posso dire, con buona sicurezza, che per non definirlo un grande, grande, grande episodio bisogna essere o prevenuti, o non proprio svegli (un po' come dice Menenio Agrippa all'inizio del Coriolano: via, via, riconoscete la vostra incredibile malafede, o debbo dirvi pazzi.)
Cioè sono fuori, fuori, fuori a dire che non è ben fatto. Bestie!
Alga ha scritto:Mondiali di rugby dove ci sono i tifoni, mondiali di calcio dove ci sono temperature di 50° e mondiali di sci dove non ci sono montagne.
Nickognito ha scritto:Giannessi non serve a nulla..
Alga ha scritto:Mondiali di rugby dove ci sono i tifoni, mondiali di calcio dove ci sono temperature di 50° e mondiali di sci dove non ci sono montagne.
Nickognito ha scritto:Giannessi non serve a nulla..
maxredo ha scritto:Nasty secondo te quanto potrebbe essere alta?![]()
Adesso vediamo che aneddoto ci racconta
Nasty ha scritto:Piuttosto mi sento in dovere di parlare di Cersei, la cui interprete ( bellezza stordente la sua nelle prime 3 stagioni, già meno nella 4, ma forse per ragioni di scena)
Alga ha scritto:Mondiali di rugby dove ci sono i tifoni, mondiali di calcio dove ci sono temperature di 50° e mondiali di sci dove non ci sono montagne.
Nickognito ha scritto:Giannessi non serve a nulla..
Nasty ha scritto:Veramente figa figa super figa.
La più bella donna dei sette regni.
Alga ha scritto:Mondiali di rugby dove ci sono i tifoni, mondiali di calcio dove ci sono temperature di 50° e mondiali di sci dove non ci sono montagne.
Nickognito ha scritto:Giannessi non serve a nulla..
Nasty ha scritto:Ma per carità, sembra un suino.
Alga ha scritto:Mondiali di rugby dove ci sono i tifoni, mondiali di calcio dove ci sono temperature di 50° e mondiali di sci dove non ci sono montagne.
Nickognito ha scritto:Giannessi non serve a nulla..
Johnny Rex ha scritto:Nasty ha scritto:Ma per carità, sembra un suino.
Già solo per il blasfemo parallelo potresti incorrere nella fine di Viserys![]()
F.F.
Johnny Rex ha scritto:Nasty ha scritto:Ma per carità, sembra un suino.
Già solo per il blasfemo parallelo potresti incorrere nella fine di Viserys![]()
F.F.
balbysauro ha scritto:Dietro a ogni grande uomo c'è una grande donna.
Dietro a ogni grande donna c'è Hakaishin che le guarda il culo.
Hakaishin ha scritto:margery domina. secondo posto per la van houten. lo sostengo da sempre
Alga ha scritto:Mondiali di rugby dove ci sono i tifoni, mondiali di calcio dove ci sono temperature di 50° e mondiali di sci dove non ci sono montagne.
Nickognito ha scritto:Giannessi non serve a nulla..
Johnny Rex ha scritto:Hakaishin ha scritto:margery domina. secondo posto per la van houten. lo sostengo da sempre
Sul secondo posto si può discutere.
Mi è sempre piaciuta Ros (Stagioni 1-3) , ovviamente da considerare le tre M (Melisandra, Missandei, Myranda )
F.F.
balbysauro ha scritto:Dietro a ogni grande uomo c'è una grande donna.
Dietro a ogni grande donna c'è Hakaishin che le guarda il culo.
Gios ha scritto:C'è solo una Regina.
Johnny Rex ha scritto:Auguri a Gios, Intanto(del quale attendiamo risposta all'articolo postato da Rosewall)
F.F.
Nickognito ha scritto:Gios e' una brava persona.
Nasty ha scritto:Dunque, se ho capito bene o bravosiani sarebbero gli ebrei?
Nickognito ha scritto:Gios e' una brava persona.
fabio86 ha scritto:https://www.mondofox.it/2019/08/01/game-of-thrones-copione-ultimo-episodio-svela-perche-drogon-ha-bruciato-trono-spade/
Con buona pace di tutte le seghe mentali.
Nickognito ha scritto:Gios e' una brava persona.
Gios ha scritto:fabio86 ha scritto:https://www.mondofox.it/2019/08/01/game-of-thrones-copione-ultimo-episodio-svela-perche-drogon-ha-bruciato-trono-spade/
Con buona pace di tutte le seghe mentali.
Il simbolico prevale sempre sull'intenzione, quando Cesare passa il Rubicone impronta l'inizio della fine della Repubblica, ma a Cesare serviva solo andare da una parte all'altra di un fiume (che peraltro non segnava nessun particolare confine), la freccia che ad Hastings colpisce Aroldo in un occhio non intendeva certo segnare una transazione linguistica, ma voleva essere solo un buon tiro, il sole che ad Austerlitz acceca austriaci e russi non era mica il paradigma dell'ascesa di Napoleone, ma un banale evento atmosferico.
Che Drogon volesse coscientemente o meno fondere il Trono può interessare magari un criptoetologo (e provocare in noi piccole suggestioni e teorie), ad interessare la narrazione è il momento in cui il feticcio più denso di tutte le Cronache viene a mancare, cancellato da una creatura la cui stirpe ha contribuito ad erigerlo.
Alga ha scritto:Mondiali di rugby dove ci sono i tifoni, mondiali di calcio dove ci sono temperature di 50° e mondiali di sci dove non ci sono montagne.
Nickognito ha scritto:Giannessi non serve a nulla..
fabio86 ha scritto:Rimane una spiegazione del c...
Difficile trovarne una più inutile.
Ma d'altronde da questi geni della scrittura cosa ci si aspettava?
Nickognito ha scritto:Gios e' una brava persona.
fabio86 ha scritto:È tutto bellissimo.
Anche Daenerys, l'ha portata via perché voleva mangiarsela magari, gesto istintivo.
Meno male è finita, va.
Nickognito ha scritto:Gios e' una brava persona.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti